Carrello della spesa
- Nessun prodotto nel carrello.
Subtotale:
CHF 0.00
Comunicato stampa Amici della Costituzione, 19.10.2023, 10:45 Divieto di manifestazione trinazionale il 21.10.2023 Secondo un comunicato stampa della polizia di Basilea, tutte le manifestazioni a Basilea sono vietate da venerdì 20.10.2023 alle 17:00 a domenica 22.10.2023. Questo vale anche per la manifestazione trinazionale programmata dagli Amici della Costituzione. Ieri sera abbiamo ricevuto l'annullamento scritto via e-mail ("ritiro del permesso del 21 ottobre [...]
Leggi tuttoMolti hanno avuto l'impressione, negli ultimi due anni, che i nostri media abbiano riferito all'unisono. In questa intervista con il giornalista e autore di libri Dr Philipp Gut, parliamo dello stato dei media in Svizzera e delle sue esperienze come giornalista.
Leggi tuttoMercoledì 4 maggio si poteva leggere sulla NZZ 1 e sentire alla radio il giorno prima che "Giornalisti senza frontiere" aveva catapultato la Svizzera al 14° posto - 4 punti in meno - nella loro annuale "Classifica della libertà di stampa".
Leggi tuttoInvece di dare finalmente uno sguardo giornalisticamente meticoloso alle rovinose misure contro la "pandemia" Corona, il Tages-Anzeiger usa il caso del rapimento della settimana scorsa a Zurigo per screditare il movimento dei cittadini.
Leggi tuttoIl buon senso ha trionfato. L'ultima domenica del referendum, il popolo ha chiaramente affondato la legge estrema sui media alle urne. Per il Consiglio federale e la "ministra dei media" Simonetta Sommaruga, questo è un clamoroso schiaffo in faccia.
Leggi tuttoIl 13 febbraio si terrà un importante referendum. Si tratta di una nuova legge sui sussidi che va sotto il nome ingannevole di "pacchetto di misure a favore dei media".
Leggi tuttoAncora una volta, il club ha discusso la questione della vaccinazione obbligatoria. Il programma mancava completamente di equilibrio e di diversità di opinioni. C'erano "amici" tra di loro che parlavano senza ritegno per l'esclusione dei cosiddetti non vaccinati.
Leggi tuttoLa Confederazione sostiene i media durante la pandemia di Corona con decine di milioni di franchi. I principali beneficiari sono i grandi editori ricchi.
Leggi tuttoCari amici, in data odierna è stata pubblicata una lettera aperta destinata al dr. Merlani allo scopo di chiedere chiarimenti su alcune sue affermazioni rilasciate pubblicamente.
Leggi tutto