Carrello della spesa
- Nessun prodotto nel carrello.
Subtotale:
CHF 0.00
Per tenervi aggiornati su azioni, reazioni, punti di vista e opinioni e dichiarazioni ufficiali sulle nostre questioni e campagne.
Sebbene i media tradizionali stiano tenendo la questione praticamente sotto silenzio, è ora trapelata la notizia che l'OMS, in collaborazione con l'UE e gli altri Stati membri dell'OMS, vuole concludere un trattato globale sulle pandemie nel 2024. Ciò che si presenta come assistenza sanitaria preventiva, in realtà equivale all'esautorazione degli Stati sovrani.
Leggi tuttoMolti hanno avuto l'impressione, negli ultimi due anni, che i nostri media abbiano riferito all'unisono. In questa intervista con il giornalista e autore di libri Dr Philipp Gut, parliamo dello stato dei media in Svizzera e delle sue esperienze come giornalista.
Leggi tuttoFino a poco tempo fa, molti avrebbero ignorato l'avvertimento che l'Europa sarebbe stata presto come le megalopoli cinesi. Un'altra teoria della cospirazione!
Leggi tuttoMercoledì 4 maggio si poteva leggere sulla NZZ 1 e sentire alla radio il giorno prima che "Giornalisti senza frontiere" aveva catapultato la Svizzera al 14° posto - 4 punti in meno - nella loro annuale "Classifica della libertà di stampa".
Leggi tuttoParere del Comitato direttivo sulla presa di posizione del Consiglio federale (DFI) - Comitato dei giuristi (riassunto)
Leggi tuttoNoi, gli "Amici della Costituzione", dopo una fase "in disparte", siamo di nuovo in pista dopo le elezioni del 20 aprile 2022 e fortemente motivati a portare avanti il rafforzamento della nostra democrazia diretta.
Leggi tutto"Lo stato di emergenza sarà la normalità". Karl Lauterbach il 15 marzo 2022 1
Leggi tuttoInvece di dare finalmente uno sguardo giornalisticamente meticoloso alle rovinose misure contro la "pandemia" Corona, il Tages-Anzeiger usa il caso del rapimento della settimana scorsa a Zurigo per screditare il movimento dei cittadini.
Leggi tutto