Carrello della spesa
- Nessun prodotto nel carrello.
Subtotale:
CHF 0.00
Per tenervi aggiornati su azioni, reazioni, punti di vista, opinioni e dichiarazioni ufficiali sui nostri temi e sulle nostre campagne.Suggerimento: cliccando su uno dei pulsanti vi verranno mostrate solo le notizie della categoria corrispondente.
L'iniziativa sulla sovranità nazionale della Svizzera sostiene una chiara priorità dell'indipendenza politica e dei diritti fondamentali del Paese. In sostanza, si tratta di limitare l'applicazione di trattati internazionali che potrebbero compromettere la sovranità. Ma cosa significa in concreto? Diritto internazionale e sovranità nazionale La sovranità nazionale è una pietra miliare del diritto internazionale. La Carta delle Nazioni Unite [...]
Leggi tuttoCon un passo significativo per i diritti dei cittadini, il diritto all'integrità digitale è ora ufficialmente sancito nella Costituzione cantonale del Cantone di Neuchâtel. Nella votazione del 24 novembre 2024, gli elettori hanno avuto l'opportunità di decidere su questo emendamento innovativo in aggiunta alle proposte nazionali. Il Cantone di Neuchâtel ha [...]
Leggi tuttoHuman Life International (HLI) Svizzera invita tutti a partecipare a questo importante evento. Tra l'altro, verrà presentato per la prima volta il controverso studio del Prof. Konstantin Beck sull'improvviso calo delle nascite dal 2022. Quali sono le cause di questo cambiamento e quali le conseguenze politiche e sociali? Un'altra presentazione farà luce sulla strumentalizzazione del termine "solidarietà" [...]
Leggi tuttoIl 29 ottobre 2024, a Zurigo, è stata ufficialmente lanciata la Free Speech Union Switzerland (FSUS), con l'obiettivo di difendere e promuovere ulteriormente la libertà di espressione in Svizzera. In un momento in cui la libertà di espressione è sempre più sotto pressione, l'FSUS è un'organizzazione apartitica che si schiera al fianco di tutti coloro che [...]
Leggi tuttoGli Amici della Costituzione sostengono l'iniziativa Compass per salvaguardare la nostra democrazia diretta. Tutte le informazioni su https://kompasseuropa.ch/
Leggi tuttoOggi, 28 agosto 2024 alle ore 15:00, abbiamo consegnato l'iniziativa di rivalutazione come petizione al Consiglio federale della Cancelleria federale. Le scatole contenevano 52.959 firme.
Leggi tuttoLa chiacchierata al caminetto con il Consigliere nazionale Andreas Glarner e Roland Bühlmann, Presidente degli Amici della Costituzione, promette una discussione appassionante e un programma di supporto divertente. Saremo lieti di darvi il benvenuto a questo evento speciale. Quando: Giovedì 12 settembre 2024 Orario: 19:00 - 22:00 Ulteriori informazioni sull'evento e sulla registrazione sono disponibili QUI
Leggi tuttoComunicato stampa 21 agosto 2024 Presentazione dell'iniziativa di rivalutazione Tra una settimana, il 28 agosto 2024, termina il periodo di raccolta delle firme per l'iniziativa di rivalutazione. Oltre 52.000 persone hanno firmato e chiedono una rivalutazione completa dell'era del coronavirus! Questo forte sostegno dimostra quanto questo tema sia importante per molte persone. Il comitato dell'iniziativa e gli Amici della Costituzione, che hanno svolto un ruolo fondamentale [...]
Leggi tuttoGli Amici della Costituzione sostengono il progetto THE ROAD TO GENEVA!
Leggi tutto