Referendum

06.04.2025, di Bianka Stettler

Gli Amici della Costituzione garantiscono la stabilità del referendum sull'e-ID

Berna, 5 aprile 2025 - Nel bel mezzo delle tensioni organizzative all'interno di un comitato referendario, gli Amici della Costituzione si sono posizionati come un'ancora stabile nella resistenza comune alla nuova legge sull'identificazione elettronica. Grazie a un approccio calmo e obiettivo, unito a un consiglio direttivo stabile e a un'organizzazione affidabile e ben strutturata, gli Amici della Costituzione sono riusciti a conquistare il maggior numero di [...]

Leggi tutto
06.03.2025, di Bianka Stettler

Sfida di raccolta: la vostra possibilità di fermare l'E-ID!

La sfida della raccolta: un passo decisivo contro l'e-ID L'introduzione di un'identità digitale (e-ID) in Svizzera è un passo significativo con conseguenze di vasta portata. Se da un lato i sostenitori parlano di maggiore efficienza e di digitalizzazione, dall'altro vi sono notevoli preoccupazioni per quanto riguarda la protezione dei dati, il controllo dello Stato e le libertà individuali. Per consentire un ampio dibattito sociale sull'e-ID, un [...]

Leggi tutto
10.01.2025, di Bianka Stettler

Stop alla sorveglianza digitale - No alla legge sull'E-ID e alla raccolta di firme digitali!

Per la libertà e la privacy: fermate la legge sull'e-ID! - Perché dobbiamo lottare ancora una volta contro la sorveglianza digitale La nuova legge sull'identificazione elettronica è stata approvata dal Parlamento il 20 dicembre 2024 e pubblicata nel Foglio federale il 9 gennaio 2025. Nel dicembre 2024, il Consiglio degli Stati ha adottato due mozioni sull'introduzione della raccolta di firme digitali e sull'ulteriore sviluppo dell'infrastruttura e-ID ("Rapida introduzione della raccolta di firme digitali" [...]).

Leggi tutto
0
Carrello della spesa
  • Nessun prodotto nel carrello.