Carrello della spesa
- Nessun prodotto nel carrello.
Subtotale:
CHF 0.00
Partecipa alla discussione! Gli Amici della Costituzione vi invitano alla prossima tappa della loro serie di eventi: una chiacchierata a porte aperte con ospiti interessanti del mondo della politica che incoraggia il dialogo e offre al pubblico uno spazio per le domande. Con noi: Rémy Wyssmann, Consigliere nazionale (UDC) Sabrina Weisskopf, Consigliera cantonale (PLR) Un terzo ospite è ancora da annunciare Moderatore: Dr. Roland Bühlmann, [...]
Leggi tuttoConformemente al nostro mandato "Più democrazia", gli Amici della Costituzione hanno assicurato che la nuova legge sull'identificazione elettronica deve essere sottoposta a votazione. Ciò è stato confermato anche dalla Cancelleria federale. Riteniamo particolarmente offensivo che una legge simile sia stata messa in votazione solo nel 2021 e sia stata chiaramente respinta. Quattro anni dopo, Berna sta cercando di farla passare di nuovo [...]
Leggi tuttoDemocrazia diretta in primo piano - Una conversazione esclusiva con Jasmin Kosubek e il dottor Roland Bühlmann Il 18 aprile 2025, Venerdì Santo, vi invitiamo a una serata speciale sul bellissimo Lago di Costanza: La nota giornalista e YouTuber Jasmin Kosubek (oltre 250.000 abbonati!) condurrà un'intervista esclusiva sul palco con il dottor Roland Bühlmann, esperto di democrazia diretta. Insieme si immergeranno nell'appassionante questione [...]
Leggi tuttoBerna, 5 aprile 2025 - Nel bel mezzo delle tensioni organizzative all'interno di un comitato referendario, gli Amici della Costituzione si sono posizionati come un'ancora stabile nella resistenza comune alla nuova legge sull'identificazione elettronica. Grazie a un approccio calmo e obiettivo, unito a un consiglio direttivo stabile e a un'organizzazione affidabile e ben strutturata, gli Amici della Costituzione sono riusciti a conquistare il maggior numero di [...]
Leggi tuttoLa libertà e il diritto del popolo di esprimersi sono sanciti nella Costituzione federale svizzera. Ciò significa che i cittadini possono influire sugli eventi politici del Paese e quindi determinare la propria vita.
In un periodo in cui la politica e i media sono sempre più influenzati dall'economia e da organizzazioni lobbistiche, il nostro movimento per i diritti civili è più che mai necessario. Gli Amici della Costituzione si adoperano attivamente per tutelare i nostri diritti fondamentali. È soltanto grazie a cittadini impegnati che la nostra democrazia diretta potrà continuare a esistere garantendo la libertà per tutti. In Svizzera, lo Stato è al servizio del Popolo, e non il contrario.
L'unione fa la forza !