Iniziative/Referendum

06.03.2025, di Bianka Stettler

Sfida di raccolta: la vostra possibilità di fermare l'E-ID!

La sfida della raccolta: un passo decisivo contro l'e-ID L'introduzione di un'identità digitale (e-ID) in Svizzera è un passo significativo con conseguenze di vasta portata. Se da un lato i sostenitori parlano di maggiore efficienza e di digitalizzazione, dall'altro vi sono notevoli preoccupazioni per quanto riguarda la protezione dei dati, il controllo dello Stato e le libertà individuali. Per consentire un ampio dibattito sociale sull'e-ID, un [...]

Leggi tutto
14.01.2025, di Bianka Stettler

Conversazione a margine con Pirmin Schwander, Antoine Chaix e Josef Ender

Conversazione a porte aperte il 28 gennaio 2025 a Einsiedeln - unisciti alla discussione! 🔥🗣️ Dr Roland Bühlmann porta in tavola le "patate bollenti" e invita personalità interessanti a una chiacchierata a porte aperte. Questa volta, ospiti interessanti vi aspettano a Einsiedeln per discutere di temi attuali e rispondere alle domande del pubblico: 👤 Pirmin Schwander, Consigliere di Stato [...]

Leggi tutto
10.01.2025, di Bianka Stettler

Stop alla sorveglianza digitale - No alla legge sull'E-ID e alla raccolta di firme digitali!

Per la libertà e la privacy: fermate la legge sull'e-ID! - Perché dobbiamo lottare ancora una volta contro la sorveglianza digitale La nuova legge sull'identificazione elettronica è stata approvata dal Parlamento il 20 dicembre 2024 e pubblicata nel Foglio federale il 9 gennaio 2025. Nel dicembre 2024, il Consiglio degli Stati ha adottato due mozioni sull'introduzione della raccolta di firme digitali e sull'ulteriore sviluppo dell'infrastruttura e-ID ("Rapida introduzione della raccolta di firme digitali" [...]).

Leggi tutto
28.11.2024, di Bianka Stettler

L'iniziativa per la sovranità della Svizzera: un passo avanti verso il rafforzamento dell'indipendenza nazionale

L'iniziativa sulla sovranità nazionale della Svizzera sostiene una chiara priorità dell'indipendenza politica e dei diritti fondamentali del Paese. In sostanza, si tratta di limitare l'applicazione di trattati internazionali che potrebbero compromettere la sovranità. Ma cosa significa in concreto? Diritto internazionale e sovranità nazionale La sovranità nazionale è una pietra miliare del diritto internazionale. La Carta delle Nazioni Unite [...]

Leggi tutto
02.10.2024, di Alessia Zanoni

Iniziativa Compass

Gli Amici della Costituzione sostengono l'iniziativa Compass per salvaguardare la nostra democrazia diretta. Tutte le informazioni su https://kompasseuropa.ch/

Leggi tutto
28.08.2024, di Roland Bühlmann

Petizione al Consiglio federale

Oggi, 28 agosto 2024 alle ore 15:00, abbiamo consegnato l'iniziativa di rivalutazione come petizione al Consiglio federale della Cancelleria federale. Le scatole contenevano 52.959 firme.

Leggi tutto
23/04/2024, di Alessia Zanoni

Manifestazioni di sovranità

STOP al patto pandemico dell'OMS e alla RSI La Svizzera si ribella al patto pandemico dell'OMS e alla RSI. Insieme difendiamo la nostra sovranità: unitevi a noi a Berna e date un segnale forte per i nostri diritti fondamentali! Manifestazione per la sovranità 1 Sabato 27 aprile 2024, Berna, Bundesplatz Inizio: 16:00 🎥 Davanti al palco sarà allestito un semicerchio per i giornalisti di [...]

Leggi tutto
19.03.2023, di Roland Bühlmann

È fatta!

L'inizio è stato difficile e per molto tempo è sembrato un traguardo vicino. Al 17 marzo 2023, le cose stanno andando molto bene: abbiamo raccolto quasi 70.000 firme (la maggior parte delle quali non sono ancora state certificate). Grazie a tutte le associazioni, le organizzazioni, i responsabili regionali e i collaboratori che hanno partecipato. La possibilità di votare nuovamente il 18 giugno 2023 [...]

Leggi tutto
28.02.2023, di Samuel Riggenbach

Referendum 3 e alcune iniziative

Il terzo referendum ha urgentemente bisogno delle ultime firme! Fin da ora è possibile sostenere una campagna di volantinaggio ovunque.

Leggi tutto
0
Carrello della spesa
  • Nessun prodotto nel carrello.