Carrello della spesa
- Nessun prodotto nel carrello.
Subtotale:
CHF 0.00
Per tenervi aggiornati su azioni, reazioni, punti di vista, opinioni e dichiarazioni ufficiali sui nostri temi e sulle nostre campagne.Suggerimento: cliccando su uno dei pulsanti vi verranno mostrate solo le notizie della categoria corrispondente.
MEDIA DI STATO? NO GRAZIE Insieme ad Aktionsbündnis Urkantone, Aufrecht Schweiz, HelvEthica Ticino, Lehrernetzwerk Schweiz, Netzwerk Impfentscheid e Verfassungsbündnis Schweiz, abbiamo lanciato un referendum contro la modifica della Legge sulle poste (PG) del 21 marzo 2025. La nuova legge mira a espandere massicciamente i finanziamenti statali per la consegna anticipata dei giornali in abbonamento. Le aziende statali [...]
Leggi tuttoPartecipa alla discussione! Gli Amici della Costituzione vi invitano alla prossima tappa della loro serie di eventi: una chiacchierata a porte aperte con ospiti interessanti del mondo della politica che incoraggia il dialogo e offre al pubblico uno spazio per le domande. Con: Rémy Wyssmann, Consigliere nazionale (UDC) Sabrina Weisskopf, Consigliere cantonale (PLR) Christoph Pfluger, giornalista, editore e cofondatore degli Amici della Costituzione Moderazione: Dr. Roland [...]
Leggi tuttoConformemente al nostro mandato "Più democrazia", gli Amici della Costituzione hanno assicurato che la nuova legge sull'identificazione elettronica deve essere sottoposta a votazione. Ciò è stato confermato anche dalla Cancelleria federale. Riteniamo particolarmente offensivo che una legge simile sia stata messa in votazione solo nel 2021 e sia stata chiaramente respinta. Quattro anni dopo, Berna sta cercando di farla passare di nuovo [...]
Leggi tuttoDemocrazia diretta in primo piano - Una conversazione esclusiva con Jasmin Kosubek e il dottor Roland Bühlmann Il 18 aprile 2025, Venerdì Santo, vi invitiamo a una serata speciale sul bellissimo Lago di Costanza: La nota giornalista e YouTuber Jasmin Kosubek (oltre 250.000 abbonati!) condurrà un'intervista esclusiva sul palco con il dottor Roland Bühlmann, esperto di democrazia diretta. Insieme si immergeranno nell'appassionante questione [...]
Leggi tuttoBerna, 5 aprile 2025 - Nel bel mezzo delle tensioni organizzative all'interno di un comitato referendario, gli Amici della Costituzione si sono posizionati come un'ancora stabile nella resistenza comune alla nuova legge sull'identificazione elettronica. Grazie a un approccio calmo e obiettivo, unito a un consiglio direttivo stabile e a un'organizzazione affidabile e ben strutturata, gli Amici della Costituzione sono riusciti a conquistare il maggior numero di [...]
Leggi tuttoFireside chat a Berna - partecipa alla discussione! Dopo il successo della Fireside Chat di Einsiedeln, continuiamo la serie - prossima tappa: Berna. Il 10 aprile 2025, presso il Centro Congressi Kreuz, si terrà un'altra entusiasmante chiacchierata con il fuoco. Roland Bühlmann porterà i temi più importanti e inviterà ospiti interessanti: Erich Hess, Consigliere nazionale SVP Andrea Zryd, Consigliere nazionale SP Jonathan [...]
Leggi tuttoLa sfida della raccolta: un passo decisivo contro l'e-ID L'introduzione di un'identità digitale (e-ID) in Svizzera è un passo significativo con conseguenze di vasta portata. Se da un lato i sostenitori parlano di maggiore efficienza e di digitalizzazione, dall'altro vi sono notevoli preoccupazioni per quanto riguarda la protezione dei dati, il controllo dello Stato e le libertà individuali. Per consentire un ampio dibattito sociale sull'e-ID, un [...]
Leggi tuttoConversazione a fuoco a Einsiedeln: Tutto esaurito e dibattito vivace su temi di attualità Una settimana dopo il successo del nostro fireside chat presso Zwei Raben con 120 ospiti, l'eco della serata rimane vivido nella mente dei partecipanti. Non solo è stata presentata un'ampia gamma di opinioni politiche, ma c'è stato anche un importante scambio su temi chiave che spesso [...]
Leggi tuttoConversazione a porte aperte il 28 gennaio 2025 a Einsiedeln - unisciti alla discussione! 🔥🗣️ Dr Roland Bühlmann porta in tavola le "patate bollenti" e invita personalità interessanti a una chiacchierata a porte aperte. Questa volta, ospiti interessanti vi aspettano a Einsiedeln per discutere di temi attuali e rispondere alle domande del pubblico: 👤 Pirmin Schwander, Consigliere di Stato [...]
Leggi tutto