Carrello della spesa
- Nessun prodotto nel carrello.
Subtotale:
CHF 0.00
Nonostante il nostro impegno pacifico a favore dei diritti fondamentali e dei processi democratici, i servizi segreti svizzeri hanno classificato la nostra organizzazione come una "minaccia". Una richiesta di informazioni dovrebbe fare chiarezza. Nell'Arena SRF del 21 maggio 2021, durante la discussione sulla legge sul terrorismo, la Consigliera federale Karin Keller-Sutter ha detto a Michael Bubendorf (ex membro della FdV): 💬 "Lei sta criticando il Consiglio federale, questo è assolutamente [...]
Leggi tutto
L'FDP è favorevole ai nuovi trattati UE. Per il referendum dovrebbe essere sufficiente la maggioranza semplice del popolo - secondo la linea del partito, non è necessaria la maggioranza dei Cantoni. I delegati hanno preso queste decisioni fondamentali sabato a Berna. Principi importanti del pensiero liberale sono il federalismo e la sussidiarietà. Dietro questa parola difficile si nasconde l'idea che il maggior numero possibile di decisioni debba essere preso [...]
Leggi tutto
Cari soci, sostenitori e amici! Ha quasi funzionato: abbiamo tremato per ore durante la nostra riunione di voto a Berna. Alle 15.00 avevamo quasi 40.000 voti in più dei sostenitori di E-ID. Alla fine i risultati delle grandi città hanno ribaltato la situazione. Tuttavia, guardiamo il lato positivo. Dopo tre referendum corona falliti, con un sostegno inferiore a 40% [...]
Leggi tutto
Il 28 settembre 2025 la popolazione svizzera voterà sulla nuova legge sull'E-ID. Quella che a prima vista sembra una soluzione digitale pratica, a un esame più attento nasconde notevoli pericoli per la nostra democrazia, i nostri diritti fondamentali e la nostra privacy. Il comitato "Legge E-ID NO" ha lanciato ufficialmente la campagna per il "No" ieri a Berna. Sono coinvolti anche: Amici della Costituzione, Digital [...]
Leggi tuttoLa libertà e il diritto del popolo di esprimersi sono sanciti nella Costituzione federale svizzera. Ciò significa che i cittadini possono influire sugli eventi politici del Paese e quindi determinare la propria vita.
In un periodo in cui la politica e i media sono sempre più influenzati dall'economia e da organizzazioni lobbistiche, il nostro movimento per i diritti civili è più che mai necessario. Gli Amici della Costituzione si adoperano attivamente per tutelare i nostri diritti fondamentali. È soltanto grazie a cittadini impegnati che la nostra democrazia diretta potrà continuare a esistere garantendo la libertà per tutti. In Svizzera, lo Stato è al servizio del Popolo, e non il contrario.
L'unione fa la forza !