Benvenuto

Attivi per i nostri diritti fondamentali!

04.02.2025, di Bianka Stettler

Una chiacchierata al caminetto di successo a Einsiedeln il 28 gennaio 2025

Conversazione a fuoco a Einsiedeln: Tutto esaurito e dibattito vivace su temi di attualità Una settimana dopo il successo del nostro fireside chat presso Zwei Raben con 120 ospiti, l'eco della serata rimane vivido nella mente dei partecipanti. Non solo è stata presentata un'ampia gamma di opinioni politiche, ma c'è stato anche un importante scambio su temi chiave che spesso [...]

Leggi tutto
14.01.2025, di Bianka Stettler

Conversazione a margine con Pirmin Schwander, Antoine Chaix e Josef Ender

Conversazione a porte aperte il 28 gennaio 2025 a Einsiedeln - unisciti alla discussione! 🔥🗣️ Dr Roland Bühlmann porta in tavola le "patate bollenti" e invita personalità interessanti a una chiacchierata a porte aperte. Questa volta, ospiti interessanti vi aspettano a Einsiedeln per discutere di temi attuali e rispondere alle domande del pubblico: 👤 Pirmin Schwander, Consigliere di Stato [...]

Leggi tutto
10.01.2025, di Bianka Stettler

Stop alla sorveglianza digitale - No alla legge sull'E-ID e alla raccolta di firme digitali!

Per la libertà e la privacy: fermate la legge sull'e-ID! - Perché dobbiamo lottare ancora una volta contro la sorveglianza digitale La nuova legge sull'identificazione elettronica è stata approvata dal Parlamento il 20 dicembre 2024 e pubblicata nel Foglio federale il 9 gennaio 2025. Nel dicembre 2024, il Consiglio degli Stati ha adottato due mozioni sull'introduzione della raccolta di firme digitali e sull'ulteriore sviluppo dell'infrastruttura e-ID ("Rapida introduzione della raccolta di firme digitali" [...]).

Leggi tutto
18.12.2024, di Bianka Stettler

La Svizzera si trova di fronte a una decisione storica: sovranità o sottomissione?

Le relazioni tra la Svizzera e l'UE sono a un punto di svolta cruciale. Il 20 dicembre 2024, il Consiglio federale intende firmare l'accordo quadro negoziato (Bilaterali III) con l'UE, un passo che potrebbe mettere seriamente a rischio l'indipendenza del Paese. Questo accordo è destinato a estendere gli accordi bilaterali esistenti tra la Svizzera e l'UE - in particolare [...]

Leggi tutto

Attivi per i nostri diritti fondamentali - difendere la Costituzione - rafforzare la democrazia

La libertà e il diritto del popolo di esprimersi sono sanciti nella Costituzione federale svizzera. Ciò significa che i cittadini possono influire sugli eventi politici del Paese e quindi determinare la propria vita.

In un periodo in cui la politica e i media sono sempre più influenzati dall'economia e da organizzazioni lobbistiche, il nostro movimento per i diritti civili è più che mai necessario. Gli Amici della Costituzione si adoperano attivamente per tutelare i nostri diritti fondamentali. È soltanto grazie a cittadini impegnati che la nostra democrazia diretta potrà continuare a esistere garantendo la libertà per tutti. In Svizzera, lo Stato è al servizio del Popolo, e non il contrario.

L'unione fa la forza !

0
Carrello della spesa
  • Nessun prodotto nel carrello.